Risultati della ricerca

Da Dizionario Italiano.
  • <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> ...to</span></span>; <span class="enfasi"><span class="lemma">alfabeto</span> greco, cirillico</span> &#8214; <span class="lcd"><span class="lemma">alfabeto</s
    1 KB (147 parole) - 18:14, 12 feb 2010
  • <span class="da-notare">Sostantivo Femminile</span> * Accessorio dell'abbigliamento maschile costituito da una striscia di tessuto disegnato e colorato, con estremità
    1 KB (141 parole) - 23:54, 12 feb 2010
  • ...="da-notare">Aggettivo, Sostantivo</span> (<span class="da-notare">Plurale Maschile</span> <span class="esempio">-ci</span>,<span class="da-notare">Femminile</ ...</span></span>, quelli che hanno per oggetto la civiltà, la cultura antica greco-latina &#8214; <span class="lcd">liceo <span class="lemma">classico</span><
    3 KB (409 parole) - 22:34, 12 feb 2010
  • <span class="da-notare">Aggettivo, Sostantivo</span> ...],</span> Del caso della declinazione che in varie lingue antiche (come il greco) e moderne (per esempio quelle slave) esprime specificazione, riferimento,
    940 byte (117 parole) - 11:27, 12 feb 2010
  • <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> (<span class="da-notare">Plurale</span> <span class="esempio">-chi</ ...non cattoliche: <span class="enfasi"><span class="lemma">patriarca</span> greco-ortodosso</span>; denominazione dei vescovi cattolici di alcune città, con
    1 KB (138 parole) - 02:32, 12 feb 2010
  • Y
    ...right|thumb|Y]], Maiuscolo Y<span class="da-notare">Sostantivo Femminile o Maschile Invariato</span> ...silon</span> o <span class="enfasi">i greca</span> (o <span class="enfasi">greco</span>); <br /> in italiano rappresenta la <span class="enfasi">i</span> se
    1 KB (154 parole) - 22:39, 11 feb 2010
  • <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> ...mo e dell'opera umana e dal recupero della civiltà spirituale e letteraria greco-latina; <br /> il periodo storico suddetto
    975 byte (124 parole) - 21:34, 11 feb 2010
  • ...="da-notare">Aggettivo, Sostantivo</span> (<span class="da-notare">Plurale Maschile</span> <span class="esempio">-ci</span>,<span class="da-notare">Femminile</ * Del o relativo al filosofo greco Platone (427-347 Avanti Cristo), alla sua dottrina e alla sua opera: <span
    1 KB (191 parole) - 03:18, 12 feb 2010
  • <span class="da-notare">Aggettivo, Sostantivo</span> ...o grammaticale della frase nelle lingue con declinazione dei nomi, come il greco, il latino e il tedesco
    1 KB (171 parole) - 01:04, 12 feb 2010
  • <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> ..."><span class="lemma">accusativo</span> alla greca</span>, costruzione del greco antico, ripresa in latino e nelle lingue neolatine, in cui un complemento d
    1 KB (153 parole) - 17:39, 12 feb 2010
  • <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> * <span class="significato">non comune</span> Nell'antica religione greco-romana, l'oltretomba immaginato come luogo sotterraneo <span class="sinonim
    2 KB (231 parole) - 13:14, 12 feb 2010
  • <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> ...</span></span> &#8214; <span class="lcd"><span class="lemma">pianto</span> greco</span>, piagnisteo, lamento continuo
    2 KB (246 parole) - 03:01, 12 feb 2010
  • <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> (<span class="da-notare">Plurale</span> <span class="esempio">-di</s * Nella civiltà greco-romana, campo di gara della lunghezza di uno stadio, circondato da tribune
    1 KB (194 parole) - 19:00, 11 feb 2010
  • <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> ...n> (o <span class="enfasi">cyber-</span>), che deriva però a sua volta dal greco. Sono presenti soprattutto in parole del linguaggio [[scientifico]] e tecni
    2 KB (228 parole) - 03:46, 12 feb 2010
  • <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> ...[[Grammatica]],</span> Aspirazione delle vocali iniziali di una parola nel greco antico, e il segno diacritico che la contraddistingue &#8214; <span class="
    3 KB (419 parole) - 18:49, 11 feb 2010
  • ...="da-notare">Aggettivo, Sostantivo</span> (<span class="da-notare">Plurale Maschile</span> <span class="esempio">-di</span>) * <span class="da-notare-desc">Sostantivo Maschile</span> Dito <span class="lemma">medio</span>
    3 KB (485 parole) - 15:44, 12 feb 2010
  • <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> (<span class="da-notare">Plurale</span> <span class="esempio">uomini ...uomo</span></span>; <span class="enfasi">l'<span class="lemma">uomo</span> greco, medievale</span> &#8214; <span class="lcd">a memoria d'<span class="lemma"
    4 KB (571 parole) - 21:39, 11 feb 2010
  • <span class="da-notare">Aggettivo, Sostantivo</span> ...<span class="lemma">morto</span></span>, non più parlata (per esempio: il greco antico, il latino classico, il sanscrito)
    4 KB (627 parole) - 16:37, 12 feb 2010
  • <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> (<span class="da-notare">Plurale</span> <span class="esempio">-chi</ ...chi colorati &#8214; <span class="testo3"><span class="lemma">fuoco</span> greco</span>, miscela a base di salnitro, di facile combustione, usata anticament
    6 KB (855 parole) - 11:12, 12 feb 2010
  • <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> ...tà, epoca etc...: <span class="enfasi">il <span class="lemma">mondo</span> greco</span>; <span class="enfasi">il <span class="lemma">mondo</span> primitivo<
    7 KB (1 042 parole) - 17:49, 5 lug 2011

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).