Parrocchia

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 02:24 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Parrocchia{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【par-ròc-chia】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo F…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【par-ròc-chia】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Parrocchia sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Parrocchia</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Ciascuna delle circoscrizioni territoriali in cui è suddivisa una diocesi ecclesiastica, a cui appartengono una popolazione di fedeli, una chiesa e un parroco
  • Chiesa ed edificio in cui un parroco esercita il suo ministero: frequentare la parrocchia
  • Estensione, Insieme di tutti i fedeli di una parrocchia
  • Figurativo, Gruppo di persone, accomunate da affinità o interessi, che si tutelano e si appoggiano a vicenda;
    frequente in senso Spregiativo Sinonimo: consorteria, conventicola: pensano solo alla loro parrocchia
  • Diminutivo parrocchietta