Simbolismo

Da Dizionario Italiano.
Versione del 11 feb 2010 alle 17:50 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Simbolismo{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【sim-bo-lì-smo】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo …')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【sim-bo-lì-smo】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Simbolismo sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Simbolismo</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • Qualità e valore di simbolo: il simbolismo della mitologia classica
  • Uso specifico dei simboli in determinati campi;
    l'insieme stesso dei simboli Sinonimo: simbologia: simbolismo della chimica
  • (anche con iniziale maiuscolo) Nella letteratura e nelle arti, tendenza a fare uso di simboli;
    in modo specifico, per antonomasia, tendenza letteraria, sorta in Francia nella seconda metà dell'Ottocento e diffusasi poi in tutta l'Europa, che promosse l'uso non naturalistico di figure e l'adozione di procedimenti analogici e metaforici: il simbolismo di Rimbaud