Differenze tra le versioni di "Satira"

Da Dizionario Italiano.
m (Creata pagina con ' right|thumb|Satira{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【sà-ti-ra】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femminile</sp…')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 05:58, 12 feb 2010

Sillabazione:

【sà-ti-ra】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Satira sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Satira</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Genere della letteratura latina, prima teatrale poi solo poetico, che mette in ridicolo personaggi, ambienti o costumi con toni comici o sarcastici e intenti moralistici: la satira latina; ogni componimento poetico che rientra in questo genere: una satira di Orazio
  • Estensione, Qualunque opera letteraria o artistica, vignetta, discorso, atto o atteggiamento etc... che abbia intenti satirici nei confronti di persone, classi sociali, istituzioni Sinonimo: canzonatura, caricatura: usare le armi della satirafare la satira di qualcuno o di qualcosa, parodiarlo, canzonarlo