Differenze tra le versioni di "Scacco"

Da Dizionario Italiano.
m (Creata pagina con ' right|thumb|Scacco{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【scàc-co】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span…')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 06:05, 12 feb 2010

Sillabazione:

【scàc-co】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Scacco sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Scacco</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile (Plurale -chi)

  • Ciascuno dei pezzi del gioco degli scacchi
  • (al Plurale) Gioco consistente nella sfida tra due concorrenti che muovono sulla scacchiera, secondo le regole previste, i sedici pezzi, bianchi o neri, di cui ciascuno dispone
  • Mossa con la quale, nel gioco degli scacchi, si porta una minaccia al re o alla regina dell'avversario: scacco alla reginaFigurativo, tenere qualcuno in scacco, togliergli ogni possibilità di iniziativa
  • Ogni singolo riquadro della scacchiera ‖ a scacchi, che per disegno o disposizione ricorda una scacchiera