Differenze tra le versioni di "Fingere"

Da Dizionario Italiano.
m (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【fìn-ge-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="da-notare">Irregolare</span>:<span…')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 10:34, 12 feb 2010

Sillabazione:

【fìn-ge-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Fingere sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Fingere</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (Irregolare:Indicativo Presente fingo, fingi etc...,Passato Remoto finsi, fingésti etc...;participio passato finto)

  • verbo transitivosogg-v-arg
  • Immaginare, inventare qualcosa con la fantasia
  • Simulare qualcosa, per farlo credere agli altri: fingere sorpresa; in senso generalizzato l'Argomento può essere sottinteso: sai fingere molto bene; anche con Argomento espresso da frase (introdotto da di): fingere di essere ricco
  • fingersi
  • Verbo Riflessivosogg-v-argletteratura Con valore intensivo, immaginarsi, raffigurarsi qualcosa con la fantasia
  • sogg-v-comPluralepred】 Con valore copulativo, voler sembrare, apparire in un modo diverso da ciò che si è: si finge pazzo