Differenze tra le versioni di "Galleria"

Da Dizionario Italiano.
m (Creata pagina con ' right|thumb|Galleria{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【gal-le-rì-a】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femmin…')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 11:18, 12 feb 2010

Sillabazione:

【gal-le-rì-a】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Galleria sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Galleria</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Seguito di sale o edificio in cui vengono esposte opere d'arte, ed eventualmente poste in vendita: galleria degli Uffizi; galleria d'arte
  • Ampio passaggio tra palazzi, spesso con vetrate, destinato a esclusivo uso pedonale: la galleria Vittorio Emanuele II di Milano
  • Percorso ferroviario o stradale scavato sottoterra o attraverso un monte Sinonimo: traforo, tunnel; passaggio sotterraneo nelle miniere
  • Cunicolo prodotto da movimenti geologici, acqua etc..., oppure scavato da animali
  • Tecnica, galleria del vento, condotto a ventilazione forzata per prove aerodinamiche
  • In teatri e cinematografi, parte sovrastante la platea