Differenze tra le versioni di "Tela"

Da Dizionario Italiano.
m (Creata pagina con ' right|thumb|Tela{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【té-la】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femminile</span> * U…')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 20:12, 11 feb 2010

Sillabazione:

【té-la】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Tela sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Tela</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Uno dei tre tipi, con la saia e il raso, di armatura dei tessuti, in cui i fili della trama passano alternativamente sopra e sotto i fili dell'ordito, costituendo un tessuto compatto senza rovescio;
    Estensione, e più comune, tessuto che si ottiene con tale armatura: tela di cotone, di linoFigurativo, tela di Penelope, compito, lavoro di cui non si riesce a prevedere il termine perché continuamente corretto e rivisto dall'inizio
  • Riquadro di tela opportunamente preparato per l'esecuzione di un dipinto a olio o a tempera;
    Estensione, il dipinto stesso Sinonimo: quadro
  • Sipario teatrale ‖ Figurativo, cala la tela, scende il silenzio: sullo scandalo è calata la tela