Differenze tra le versioni di "Ubriacare"

Da Dizionario Italiano.
m (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【u-bria-cà-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="esempio">ubriaco, ubriachi</spa…')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 21:31, 11 feb 2010

Sillabazione:

【u-bria-cà-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Ubriacare sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Ubriacare</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (ubriaco, ubriachi etc...)

  • verbo transitivosogg-v-arg
  • Detto di bevanda alcolica, rendere ubriaco qualcuno: la birra mi ubriaca; detto di persona, far bere qualcuno inducendolo in uno stato di ubriachezza;
    frequente in costruzione causativa: non insistere con il vino, altrimenti mi fai ubriacare
  • Figurativo, Frastornare, confondere o esaltare qualcuno, tanto da indurre una perdita di lucidità Sinonimo: stordire: le tue chiacchiere mi hanno ubriacato
  • ubriacarsi
  • Verbo Riflessivosogg-v】 Abusare nel bere fino a cadere in uno stato di ubriachezza;
    prendere una sbornia
  • sogg-v-prep.argFigurativo, Cadere in stato di ebbrezza, perdendo il controllo o la ragione, a causa di qualcosa Sinonimo: inebriarsi: ubriacare di gloria; anche con Argomento espresso da frase (introdotto da a): ubriacare a vedere per ore la televisione