Differenze tra le versioni di "Udire"

Da Dizionario Italiano.
m (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【u-dì-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo Transitivo</span> (<span class="da-notare">Irregolare</sp…')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 21:31, 11 feb 2010

Sillabazione:

【u-dì-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Udire sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Udire</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo Transitivo (Irregolare:Indicativo Presente òdo, òdi, òde, udiamo, udite, òdono,Futuro udirò o udrò, udirài o udrài etc...;condizionale presente udirèi o udrèi etc...;participio presente udènte;la vocale tematica è ose in accento, ufuori d'accento) [sogg-v-arg]

  • Percepire suoni attraverso il senso dell'udito;
    ha lo stesso Significato di sentire, ma con un uso più ristretto e con registro più elevato: udire una voce
  • Estensione, Sentir dire qualcosa, venirlo a sapere: udire le ultime novità