Differenze tra le versioni di "Viaggio"

Da Dizionario Italiano.
m (Creata pagina con ' right|thumb|Viaggio{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【vi-àg-gio o viag-…】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sosta…')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 22:17, 11 feb 2010

Sillabazione:

【vi-àg-gio o viag-…】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Viaggio sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Viaggio</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile (Plurale -gi)

  • Atto di spostarsi da un luogo all'altro compiendo un certo percorso: viaggio avventuroso, tranquillo; mettersi in viaggio; viaggio d'affari, di lavoro; giro più o meno lungo attraverso luoghi e paesi diversi dal proprio: viaggio turistico; leggere un libro di viaggiviaggio premio, quello vinto come premio di un concorso, di un gioco, di un buon risultato nel lavoro, negli studi etc... ‖ viaggio di nozze, quello fatto immediatamente dopo il matrimonio, detto anche luna di mieleda viaggio, adatto per chi viaggia: borsa da viaggio
  • Famigliare, Breve tragitto che si fa avanti e indietro per trasportare oggetti: fare quattro viaggio per caricare la macchinafare un viaggio a vuoto, compiere un tragitto senza carico ~Figurativo, non conseguire il risultato sperato
  • Figurativo, Spostamento immaginario, itinerario fantastico: fare un viaggio nel tempo; Gergo l'allucinazione dovuta all'effetto degli stupefacenti Sinonimo: trip