Differenze tra le versioni di "Obbligo"

Da Dizionario Italiano.
m (Creata pagina con ' right|thumb|Obbligo{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【òb-bli-go】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</…')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 01:15, 12 feb 2010

Sillabazione:

【òb-bli-go】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Obbligo sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Obbligo</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile (Plurale -ghi)

  • Dovere che deriva da norme giuridiche o patti e accordi o da valori religiosi e morali Sinonimo: impegno: assolvere un obbligo; condizione: prendere con l'obbligo della restituzionescuola dell'obbligo, quella che lo stato impone ai cittadini fino a una certa età ‖ obbligo di leva, il servizio militare ‖ frasi, parole d'obbligo, di circostanza ‖ d'obbligo, obbligatorio: è d'obbligo l'abito scuro