Differenze tra le versioni di "Obiettore"

Da Dizionario Italiano.
m (Creata pagina con ' right|thumb|Obiettore{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【o-biet-tó-re】</span> {{desc-sign}} o obbiettore <span class="sillabazion…')
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 01:16, 12 feb 2010

Sillabazione:

【o-biet-tó-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Obiettore sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Obiettore</metadesc>

Definizione e Significato:
o obbiettore 【ob-biet-…】

<metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Obiettore sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Obiettore</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile (Femminile -trice)

  • Chi muove obiezioni ‖ obiettore di coscienza, persona che, per ragioni morali o ideologiche, chiede di essere esentato da obblighi di legge (come il servizio militare o il procurare aborto) ‖ obiettore fiscale, nel linguaggio giornalistico e politico, chi apertamente si sottrae agli obblighi fiscali, per protesta contro un prelievo reputato iniquo o contro l'uso a cui è destinato tale prelievo (per esempio la spesa per gli armamenti)
  • Anche in funzione di Aggettivo: i medici obiettore