Poema

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 03:22 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Poema{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【po-è-ma】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</span> …')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【po-è-ma】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Poema sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Poema</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile (Plurale -mi)

  • Composizione in versi di carattere narrativo o didascalico, di notevole respiro, normalmente divisa in un certo numero di canti o libri: poema epico, cavalleresco, allegorico
  • Musica, Composizione per orchestra di notevole ampiezza, tipica del romanticismo e ispirata a temi letterari o pittorici
  • Figurativo, In senso Scherzoso o Ironico, scritto o discorso esageratamente lungo;
    anche, persona o cosa stravagante, bizzarra: la sua vita è un poema
  • Diminutivo poemetto