Riservare

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 05:27 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【ri-ser-và-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="esempio">risèrvo</span> etc...…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【ri-ser-và-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Riservare sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Riservare</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (risèrvo etc...)

  • verbo transitivosogg-v-arg-prep.arg
  • Mettere da parte, tenere in serbo qualcosa per qualcuno o per una certa occasione: riservare i risparmi per i momenti difficili
  • Tenere qualcosa solo per sé o destinarlo solo a determinate persone: riservare un trattamento di favore agli amici; ha riservato per sé gli incarichi più importanti
  • sogg-v-arg】 Prenotare qualcosa: riservare i posti a teatro
  • riservarsi
  • Verbo Riflessivosogg-v-arg】 Tenere qualcosa solo per sé: riservare un diritto; più frequente tenersi la facoltà di fare in seguito una cosa che al momento si rimanda, con l'Argomento espresso da frase (introdotto da di): mi riservo di rispondere più tardi