Ritenuta

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 05:30 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Ritenuta{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【ri-te-nù-ta】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femmin…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【ri-te-nù-ta】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Ritenuta sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Ritenuta</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Azione di trattenere o di contenere qualcosa ‖ Tecnica, valvola di ritenuta, dispositivo che impedisce il riflusso del fluido che scorre in una tubazione ‖ sistemi di ritenuta, seggiolini di sicurezza per bambini montati sulle automobili
  • Finanza, Operazione di detrarre parte di una somma dovuta;
    la parte stessa trattenuta ‖ ritenuta d'acconto, effettuata dal sostituto di imposta (ente, azienda, datore di lavoro etc...) a titolo di acconto sull'ammontare definitivo dell'imposta che il contribuente dovrà versare ‖ ritenuta alla fonte, quella operata dal datore di lavoro sul salario dei dipendenti