Sottana

Da Dizionario Italiano.
Versione del 11 feb 2010 alle 18:26 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Sottana{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【sot-tà-na】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femminile<…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【sot-tà-na】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Sottana sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Sottana</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Indumento femminile di varia foggia e lunghezza che avvolge la parte inferiore del corpo dalla vita in giù Sinonimo: gonna; anche, sottoveste ‖ Figurativo, stare attaccato, cucito alla sottana della madre, detto di bambino che ricerca il contatto fisico con la madre o, in senso Spregiativo, di adulto che non sa staccarsi dalla madre e ne subisce ancora il potere
  • Figurativo, Donna ‖ correre dietro alle sottana, essere molto attratto dalle donne, corteggiarle
  • Tunica lunga a maniche larghe, in uso nel tardo Medioevo, rimasta in seguito come abito ecclesiastico del clero secolare