Sbarcare

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 06:01 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【sbar-cà-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="esempio">sbarco, sbarchi</span> e…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【sbar-cà-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Sbarcare sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Sbarcare</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (sbarco, sbarchi etc...)

  • verbo transitivosogg-v-arg
  • Fare scendere persone o cose da un'imbarcazione, da un aereo o da un altro mezzo di trasporto Sinonimo: scaricare: sbarcare i passeggeri; spesso con specificazione della provenienza: sbarcare la merce dal traghetto; o dell'arrivo: sbarcare la merce sul molo
  • Figurativo, Trascorrere un periodo alla meno peggio: sbarcare l'invernosbarcare il lunario, vivere alla giornata, tirando avanti alla meglio con gli scarsi mezzi a disposizione
  • verbo intransitivo (Ausiliare essere) 【sogg-v
  • Lasciare una nave, un aereo o un altro mezzo di trasporto;
    spesso con specificazione della provenienza: i passeggeri stanno sbarcando dalla nave, o dell'arrivo: sbarcai all'aeroporto di Milano
  • Militare, Entrare in territorio nemico con reparti trasportati via mare;
    spesso con specificazione del punto di arrivo: gli alleati sbarcarono in Sicilia