Giudiziario

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 11:43 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【giu-di-zià-rio】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Aggettivo</span> (<span class="da-notare">Plurale Maschi…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【giu-di-zià-rio】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Giudiziario sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Giudiziario</metadesc>

Definizione e Significato:

Aggettivo (Plurale Maschile -ri)

  • Relativo ai giudici, ai giudizi e all'amministrazione della giustizia: ordinamento giudiziariopotere giudiziario, uno dei tre poteri fondamentali dello Stato (insieme a quello legislativo e a quello esecutivo) ‖ spese giudiziario, quelle relative al processo ‖ sequestro giudiziario, quello ordinato dalla magistratura ‖ polizia giudiziario, che indaga alle dirette dipendenze del magistrato