Spettacolo

Da Dizionario Italiano.
Versione del 11 feb 2010 alle 18:43 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Spettacolo{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【spet-tà-co-lo】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo …')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【spet-tà-co-lo】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Spettacolo sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Spettacolo</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • Rappresentazione scenica o cinematografica, esibizione artistica, manifestazione sportiva e simili, rivolta a un pubblico di spettatori;
    ogni singola rappresentazione di un programma teatrale o cinematografico: il primo spettacolo del pomeriggioil mondo dello spettacolo, l'ambiente artistico, televisivo, cinematografico etc... ‖ dare spettacolo, mostrare in pubblico la propria bravura per suscitare l'ammirazione generale ~Figurativo, mettersi al centro dell'attenzione, anche in modo negativo
  • Vista, fatto o fenomeno di straordinario interesse: spettacolo delle montagne
  • In funzione di Aggettivo (perlopiù connotato polemicamente), che suscita grande interesse, sensazionale e anche sensazionalistico: giustizia, informazione spettacolo