Graminacea

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 11:56 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Graminacea{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【gra-mi-nà-ce-a】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【gra-mi-nà-ce-a】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Graminacea sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Graminacea</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Botanica, (al Plurale, iniziale maiuscolo) Famiglia di piante monocotiledoni, erbacee o arbustive, con fusto cilindrico perlopiù cavo, fiori sistemati a racemo, a pannocchia o a spiga, frutto a cariosside;
    ne fanno parte i cereali
  • Denominazione comune di pianta della famiglia G.