Grandinare

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 11:59 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【gran-di-nà-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="esempio">gràndino</span> etc.…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【gran-di-nà-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Grandinare sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Grandinare</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (gràndino etc...)

  • verbo impersonale (Ausiliare essere o avere) 【non.sogg-v】 Cadere, detto della grandine
  • verbo intransitivo (Ausiliare avere) 【sogg-vFigurativo, Riferito a oggetti, cadere copiosamente e pesantemente come la grandine: grandinavano proiettili