Spiccicare

Da Dizionario Italiano.
Versione del 11 feb 2010 alle 18:45 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【spic-ci-cà-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="esempio">spìccico, spìccichi…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【spic-ci-cà-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Spiccicare sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Spiccicare</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (spìccico, spìccichi etc...)

  • verbo transitivosogg-v-arg】 Separare due o più cose attaccate o appiccicate tra loro Sinonimo: staccare: spiccicare le pagine di un libro; in senso figurativo:, nel linguaggio famigliare, riuscire a separare l'una dall'altra due persone: se si incontrano, nessuno li spiccica piùFigurativo, non spiccicare parola, non aprire bocca ‖ non spiccicare una parola di una lingua, non saperne nemmeno una parola
  • sogg-v-arg-prep.arg】 Separare qualcosa da altro cui è appiccicato: spiccicare il francobollo dalla busta
  • spiccicarsi
  • Verbo Riflessivosogg-v】 Detto di due o più soggetti, staccarsi l'uno dall'altro
  • sogg-v-prep.arg】 Staccarsi da qualcosa: il chiodo non si spiccica dal muro; in contesto noto anche con Argomento sottinteso: il francobollo non si spiccica