Invito

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 13:52 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Invito{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【in-vì-to】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</spa…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【in-vì-to】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Invito sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Invito</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • Garbata offerta (fatta o ricevuta) di ospitalità, di partecipazione a qualcosa: accettare, declinare un invito; Estensione, biglietto su cui è scritta tale richiesta ‖ Figurativo, invito a nozze, proposta molto gradita che non comporta la minima difficoltà
  • Sollecitazione, esortazione: un pressante invito a mettere fine al conflitto
  • Richiamo, tentazione: non saper resistere all'invito della buona tavola
  • Sport, Nella scherma, il movimento che scopre il bersaglio per indurre l'avversario a colpire;
    nel pugilato, accorgimento con cui si lascia scoperta la parte in cui si è preparati a neutralizzare il colpo, colpendo a propria volta d'incontro
  • Nel gioco del poker, la posta fissata ogni giro dal giocatore che apre il gioco
  • Meccanica,, Tecnica, Conformazione di un pezzo tale da rendere più agevole l'ingresso o l'inserzione di un altro pezzo
  • Edilizia, Primo o primi gradini di una scala che si allargano oltre la ringhiera