Mantide

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 15:26 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Mantide{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【màn-ti-de】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femminile<…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【màn-ti-de】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Mantide sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Mantide</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Insetto dal corpo lungo e sottile di color verde, capo mobile e apparato boccale masticatore;
    è anche detto mantide religiosa perché tiene congiunte le zampe anteriori mentre aspetta la preda;
    durante l'accoppiamento la femmina a volte divora il maschio
  • Figurativo, Riferito a donna, insaziabile cacciatrice di uomini