Matrimonio

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 15:39 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Matrimonio{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【ma-tri-mò-nio】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo …')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【ma-tri-mò-nio】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Matrimonio sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Matrimonio</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile (Plurale -ni)

  • Unione tra un uomo e una donna ufficialmente sancita davanti a un ufficiale dello stato civile o a un ministro del culto;
    vincolo matrimoniale: matrimonio civile, religioso; contrarre matrimoniounire in matrimonio, celebrarne la cerimonia ‖ unirsi in matrimonio, sposarsi ‖ matrimonio d'interesse, quello dettato da convenienza perlopiù economica e non da sentimento amoroso
  • Estensione, Vita matrimoniale: il matrimonio non l'ha cambiato; il periodo di tempo dell'unione di due coniugi: un anno di matrimonio
  • Cerimonia matrimoniale Sinonimo: nozze, sposalizio: matrimonio semplice; essere invitato a un matrimonio
  • aggettivo relativo non derivati dal lemma: (1, 2) coniugale;
    (3) nuziale