Metropoli

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 16:00 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Metropoli{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【me-trò-po-li】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Fem…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【me-trò-po-li】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Metropoli sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Metropoli</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile Invariato

  • Città più importante o capitale di uno stato o di una regione;
    città molto estesa territorialmente, caratterizzata da un grande sviluppo urbanistico e demografico: abitare in una metropoli; Parigi è la metropoli di Francia
  • Presso gli antichi greci, la città madre o la madrepatria in relazione alle colonie fondate altrove