Mirino

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 16:15 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Mirino{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【mi-rì-no】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</spa…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【mi-rì-no】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Mirino sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Mirino</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • Nelle armi da fuoco portatili, dispositivo ottico costituito da una tacca sulla cima della canna, che deve essere allineato col bersaglio: mirino sportivo
  • Dispositivo di uno strumento ottico con cui si inquadra ciò che si osserva: il mirino del cannocchialeessere (trovarsi) nel mirino di qualcuno, essere tenuto particolarmente d'occhio