Moneta

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 16:28 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Moneta{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【mo-né-ta】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femminile</sp…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【mo-né-ta】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Moneta sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Moneta</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Mezzo di scambio per la compravendita, rappresentato da un dischetto metallico, da una banconota o altro oggetto di valore convenzionalmente stabilito: moneta metallica, cartacea; Estensione, unità di misura del valore;
    il singolo pezzo coniato: moneta italiana
  • Estensione, Il mezzo di pagamento garantito da uno stato e riferito a una data unità di misura e valore Sinonimo: divisa, valutamoneta forte, quella che tende ad apprezzarsi nel tempo rispetto alle altre ‖ moneta debole, quella che tende a svalutarsi rispetto alle altre ‖ moneta legale, quella che lo stato obbliga a usare nei pagamenti ‖ battere moneta, coniarla
  • Denaro, in Particolare spiccioli: devo cambiare, non ho monetaFigurativo, ripagare con uguale moneta, vendicarsi con una reazione di gravità uguale a quella dell'azione subita
  • Diminutivo monetina, monetuzzaPeggiorativo monetaccia
  • aggettivo relativo non derivati dal lemma: (1) numismatico;
    (2) valutario