Basilica

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 20:08 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Basilica{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【ba-sì-li-ca】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femmin…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【ba-sì-li-ca】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Basilica sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Basilica</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile (Plurale -che)

  • Nell'architettura romana, edificio a pianta rettangolare e navate, in cui si trattavano affari e si amministrava la giustizia
  • Nell'architettura paleocristiana, chiesa a tre o cinque navate che si concludono a tre quarti della lunghezza dell'edificio dove incontrano il transetto che dà alla pianta la forma di una croce latina: basilica di Sant'Apollinare in Classe, a Ravenna
  • Estensione, Chiesa principale di una città