Carrello

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 21:43 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Carrello{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【car-rèl-lo】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschil…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【car-rèl-lo】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Carrello sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Carrello</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • Mezzo di sostegno o di trasporto, formato da un telaio o da un contenitore montati su ruote: carrello portavivande; carrello del supermercatoantipasti, dolci al carrello, nei ristoranti, quelli presentati su un carrellocarrello ferroviario, quello con o senza motore, usato per lavori lungo le linee ferroviarie
  • Parte scorrevole di macchine o impianti: carrello della macchina da scrivere, della teleferica
  • Aeronautica, Parte in genere retrattile, munita di ruote, pattini o sci, su cui poggia un aereo quando è a terra
  • Cinematografia , Piattaforma scorrevole su cui si monta la macchina da presa
  • Sedile scorrevole delle imbarcazioni da canottaggio
  • Diminutivo carrellino