Castagna

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 21:49 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Castagna{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【ca-stà-gna】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femmini…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【ca-stà-gna】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Castagna sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Castagna</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Frutto del castagno dalla polpa commestibile e dalla buccia bruna, contenuto in un involucro spinoso: pelare, raccogliere le castagnafarina di castagna, ottenuta dalla macinazione delle castagna secche e usata per il castagnaccio ‖ Figurativo, levare le castagna dal fuoco per qualcuno, fare qualcosa di difficile o di sgradevole al posto di un altro ‖ prendere qualcuno in castagna, coglierlo in errore
  • Botanica, Denominazione di varie piante e frutti ‖ castagna d'India, frutto non commestibile dell'ippocastano
  • Zoologia, Formazione cornea priva di peli nella faccia interna della zampa anteriore e del garretto degli equini
  • Sport, Nel pugilato, colpo molto potente;
    nel calcio, tiro fortissimo
  • Diminutivo castagnetta, castagnina