Chiesa

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 22:16 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Chiesa{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【chiè-sa】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Femminile</spa…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【chiè-sa】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Chiesa sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Chiesa</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Comunità cristiana di varia confessione: chiesa cattolica, ortodossa, luterana, anglicana; (iniziale maiuscolo) per antonomasia, Chiesa cattolica ‖ Padri della C., scrittori dei primi secoli del Cristianesimo, che posero i fondamenti della teologia cristiana ‖ chiesa militante, purgante, trionfante, in teologia, rispettivamente, insieme dei cristiani viventi, delle anime del Purgatorio e di quelle beate del Paradiso
  • Estensione, Edificio consacrato in cui si celebra la liturgia cristiana: entrare in chiesaFigurativo, essere tutto casa e chiesa, detto di persona morigerata
  • Figurativo, Associazione, organizzazione, scuola politica o scientifica molto chiusa, convinta di essere depositaria della verità: la chirurgia italiana è divisa in varie chiesa
  • Diminutivo chiesina, chiesetta, chiesuolaAccrescitivo chiesona, chiesone Maschile
  • aggettivo relativo non derivati dal lemma: (1) ecclesiastico, ecclesiale, clericale