Contendere

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 23:23 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【con-tèn-de-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="da-notare">Irregolare</span>:<…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【con-tèn-de-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Contendere sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Contendere</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (Irregolare:Coniugazione come tendere)

  • verbo transitivosogg-v-arg-prep.arg】 Cercare di ottenere qualcosa per sé opponendosi ad altri: contendere una promozione al collega
  • verbo intransitivo (Ausiliare avere) 【sogg-v-prep.arg
  • Competere, gareggiare con qualcuno: pochi possono contendere con me
  • Essere in contrasto, litigare con qualcuno: contendere con i parenti per questioni di soldi
  • contendersi
  • Verbo Riflessivosogg-v-arg】 Detto di due o più soggetti, disputarsi l'un l'altro qualcosa: i due atleti si contendono la vittoria
  • sogg-v-arg-prep.arg】 Disputarsi qualcosa con qualcuno: i figli si contendono l'azienda con il padre