Corporativismo

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 23:42 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Corporativismo{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【cor-po-ra-ti-vì-smo】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notar…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【cor-po-ra-ti-vì-smo】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Corporativismo sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Corporativismo</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • Teoria e prassi politica e sociale propria di regimi autoritari, in Particolare del fascismo, la quale, partendo dalla negazione del concetto di lotta di classe, sostituisce al sindacato la corporazione professionale, nella quale sono presenti sia i datori di lavoro che i lavoratori
  • Estensione, Difesa a oltranza dei propri interessi da parte di particolari categorie professionali
  • a. 1893 (2);
    a. 1929 (1)