Costringere

Da Dizionario Italiano.
Versione del 12 feb 2010 alle 23:50 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【co-strìn-ge-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="da-notare">Irregolare</span>:…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【co-strìn-ge-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Costringere sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Costringere</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (Irregolare:Coniugazione come stringere)

  • verbo transitivosogg-v-arg-prep.arg】 Indurre, obbligare, spingere qualcuno a fare qualcosa: costringere il nemico alla resa; l'influenza mi costringe a letto; frequente con il secondo Argomento espresso da frase (introdotto da a): costringere il nemico ad arrendersivedersi costretto a fare qualcosa, doverla fare, pur non essendo convinti
  • costringersi
  • Verbo Riflessivosogg-v-prep.arg】 Imporsi qualcosa: mi costringo all'inattività; anche con l'Argomento espresso da frase (introdotto da a): mi costringo a non pensare