Diacono

Da Dizionario Italiano.
Versione del 13 feb 2010 alle 00:48 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Diacono{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【di-à-co-no】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile<…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【di-à-co-no】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Diacono sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Diacono</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • Nella Chiesa cattolica, ministro del culto che può amministrare il battesimo e l'eucarestia, predicare, assistere il sacerdote nella messa leggendo il Vangelo
  • (anche con riferimento a donna) Nelle confessioni protestanti, laico che si occupa dell'amministrazione dei beni della Chiesa e di opere assistenziali