Distanziare

Da Dizionario Italiano.
Versione del 13 feb 2010 alle 01:19 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【di-stan-zià-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="esempio">distànzio</span> et…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【di-stan-zià-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Distanziare sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Distanziare</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (distànzio etc...)

  • verbo transitivosogg-v-arg
  • Mettere una certa distanza fra sé e gli altri Sinonimo: distaccare: distanziare il gruppo; in senso figurativo:, superare gli altri per certe qualità: distanziare di gran lunga i compagni
  • Collocare più elementi a una data distanza spaziale o temporale l'uno dall'altro: distanziare le sedie
  • sogg-v-arg-prep.arg】 Disporre qualcosa a una certa distanza da altro: distanziare le piantine di pomodoro da quelle di fagioli
  • distanziarsi
  • Verbo Riflessivosogg-v-prep.arg】 Allontanarsi, mettersi a una certa distanza da altri: si è distanziato dal gruppo