Disturbo

Da Dizionario Italiano.
Versione del 13 feb 2010 alle 01:21 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Disturbo{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【di-stùr-bo】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschil…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【di-stùr-bo】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Disturbo sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Disturbo</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • Intralcio al normale svolgimento di qualcosa;
    turbamento di un ordine, di una condizione di quiete: disturbo della quiete pubblica
  • Incomodo, fastidio, molestia: il bambino ha dato troppo disturbotolgo il disturbo, espressione convenzionale con cui si prende licenza da qualcuno
  • Seccatura, briga: mi sono preso tanto disturbo per lui
  • Leggera alterazione dello stato di salute, malessere: soffrire di disturbo nervosi
  • Tecnica, Nelle telecomunicazioni, ciò che impedisce la normale ricezione dei segnali