Dormire

Da Dizionario Italiano.
Versione del 13 feb 2010 alle 01:32 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【dor-mì-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="esempio">dòrmo</span> etc...) * <…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【dor-mì-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Dormire sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Dormire</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (dòrmo etc...)

  • verbo intransitivo (Ausiliare avere) 【sogg-v
  • Riposarsi, essere immerso nel sonno: dormire bene, supino; in senso figurativo:, essere inerti, lenti: sbrigati, non dormire!Figurativo, dormire in piedi, essere stanchissimi ‖ far dormire qualcuno, annoiarlo ‖ dormire fra due guanciali, sentirsi tranquilli ‖ nel proverbio chi dorme non piglia pesci, chi è pigro non ottiene alcun risultato
  • Figurativo, Essere immoto, silenzioso: il palazzo dorme; essere dimenticato: il suo progetto dorme nel cassettomettere qualcosa a dormire, accantonarla
  • sogg-v-prep.arg】 Giacere sepolto in un luogo: in questo cimitero dormono i caduti di guerra
  • verbo transitivosogg-v-arg+comPluralepred】 Fare un sonno in un certo modo: dormire un sonno tranquillodormire il sonno del giusto, tranquillamente