Trasmettere

Da Dizionario Italiano.
Versione del 11 feb 2010 alle 21:06 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' {{sillabazione}} <span class="sillabazione">【tra-smét-te-re】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Verbo</span> (<span class="da-notare">Irregolare</span>:…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【tra-smét-te-re】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Trasmettere sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Trasmettere</metadesc>

Definizione e Significato:

Verbo (Irregolare:Coniugazione come mettere)

  • verbo transitivosogg-v-arg-prep.arg
  • Fare avere, tramandare qualcosa ad altri: trasmettere una tradizione ai posteri; trasmettere un vizio ai figli
  • Consegnare, inviare qualcosa a qualcuno: trasmettere una pratica a un ministero; comunicare, diffondere qualcosa attraverso mezzi radiotelevisivi: trasmettere un segnale via radio, un programma alla televisione; in contesto noto anche con il secondo Argomento sottinteso: trasmettono il discorso del presidente
  • sogg-v-arg】 Di mezzi radiotelevisivi, diffondere un programma: la radio trasmette canzoni
  • trasmettersi
  • Verbo Riflessivosogg-v-prep.arg-prep.arg】 Di soggetto inanimato, passare da qualcuno ad altri: questa malattia si trasmette di padre in figlio; spesso con il primo Argomento sottinteso: la malattia si è trasmessa a tutti gli abitanti
  • sogg-v-prep.arg】 Diffondersi attraverso un certo canale: l'AIDS si trasmette attraverso il sangue; la scossa si trasmette attraverso un conduttore