Trionfo

Da Dizionario Italiano.
Versione del 11 feb 2010 alle 21:17 di Dizi (discussione | contributi) (Creata pagina con ' right|thumb|Trionfo{{sillabazione}} <span class="sillabazione">【tri-ón-fo】</span> {{desc-sign}} <span class="da-notare">Sostantivo Maschile</…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Sillabazione:

【tri-ón-fo】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Trionfo sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Trionfo</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Maschile

  • Affermazione straordinaria, vittoria particolarmente importante: l'esercito riportò un clamoroso trionfo sui nemici; il trionfo di un partito alle elezioni; affermazione in senso morale: il trionfo della giustizia
  • Estensione, Manifestazione di entusiastica approvazione, successo strepitoso: la rappresentazione ha ottenuto un trionfoportare qualcuno in trionfo, sollevarlo da terra e trasportarlo sulle spalle per festeggiarne un successo conseguito
  • Massimo onore che, nell'antica Roma, veniva tributato a un generale vincitore
  • Nella teologia cristiana, glorificazione in cielo di Cristo, della Madonna e dei santi